| ||
Importante donazione all'ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto
La Banca del Piceno consolida il suo forte legame con il territorio e la sua attenzione al benessere della comunità con un'importante iniziativa. Grazie alla generosità del nostro Istituto, il parto in acqua torna ad essere una realtà nell’Ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto.
È stata infatti donata e installata una nuova vasca all'avanguardia nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, diretto dal Dottor Andrea Chiari. Questo gesto non solo ripristina un servizio molto richiesto e apprezzato, sospeso a causa della riconversione ospedaliera durante l'emergenza Covid, ma rappresenta soprattutto un investimento diretto nella qualità della vita e nella serenità delle famiglie.
L'Impatto della Donazione
Il Presidente della Banca del Piceno, Sandro Donati, ha così commentato l'iniziativa: «Il sostegno all’UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Madonna del Soccorso è per noi un segnale forte e tangibile della nostra presenza sul territorio. Vogliamo essere vicini alle famiglie in un momento speciale e delicato come la nascita di un bambino. La nuova vasca per il parto in acqua è molto più di un semplice dono; è un gesto concreto di attenzione verso il benessere delle mamme e dei neonati. Crediamo che sostenere la sanità locale significhi investire nella qualità della vita di tutti e rafforzare il nostro legame con la comunità, restituendo valore laddove operiamo ogni giorno».
L'importanza della donazione è stata sottolineata anche dal Direttore Generale dell’AST di Ascoli, Antonello Maraldo, che ha espresso «i più sentiti ringraziamenti a nome dell’Azienda sanitaria alla Banca del Piceno e al presidente Sandro Donati per la generosa donazione, che permette di far crescere la nostra offerta assistenziale».
Il Direttore del reparto, Andrea Chiari, ha aggiunto: «Ringraziamo con infinita gratitudine la Banca del Piceno. Questa donazione ci permette di offrire nuovamente la modalità del travaglio e del parto in acqua alle pazienti che ne vorranno fare uso. Il Presidente Donati ha avuto la sensibilità e la generosità di ascoltare ed esaudire le ripetute richieste del nostro reparto e delle donne. Il personale medico e ostetrico ha già una pluriennale esperienza in questo tipo di assistenza, il che ci consente di ripartire da subito garantendo totale sicurezza alla mamma e al bambino».
Sinergia tra Banca e Comunità
Il ritorno del parto in acqua a San Benedetto del Tronto è un traguardo raggiunto grazie alla sinergia virtuosa tra il mondo sanitario e quello bancario cooperativo, che opera per il bene collettivo. La Banca del Piceno riafferma così la sua missione di istituto di credito che non solo gestisce risorse economiche, ma le impiega attivamente per migliorare i servizi essenziali e sostenere la crescita demografica e sociale della comunità picena.
Il nostro impegno continua, testimoniando un legame indissolubile con le persone e le istituzioni del nostro territorio.