Finanziamenti liquidità fino a 30.000 euro
Finanziamenti liquidità fino a 30.000 euro
Destinatari
micro, piccole e medie imprese, persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni
Caratteristiche
- Importo massimo: 30.000 euro – comunque non superiore al 25% dei ricavi del soggetto beneficiario (come risultante dall’ultimo bilancio o dichiarazione fiscale o da autocertificazione per i soggetti beneficiari costituiti dopo il 1.1.2019)
- durata massima di 120 mesi
- preammortamento di 24 mesi
- tassi di interesse e commissioni che tengono conto della copertura dei soli costi di istruttoria e di gestione dell’operazione finanziaria.
- garanzia pubblica pari al 100% da parte del Fondo Centrale di Garanzia
Moduli per la richiesta finanziamento:
Documenti necessari:
- Domanda di finanziamento accompagnata da copia documento di riconoscimento e codice fiscale
- Allegato 4 bis accompagnato da copia di un documento di riconoscimento
- Bilancio 2019/modello unico 2020 – in alternativa, Bilancio 2018 / modello Unico 2019
- La banca potrà richiedere ulteriore documentazione necessaria per la valutazione della richiesta
Note: La Banca si riserva la facoltà di chiedere ulteriore documentazione.